COUS COUS CON ASPARAGI, POMODORI SECCHI E PECORINO

Che mondo sarebbe senza amicizia? Per me questo cous cous con asparagi, pomodori secchi e pecorino ha proprio il sapore dell’amicizia perché ispirato a una ricetta fantastica di una tra le persone più belle che io abbia mai conosciuto attraverso i social: Loredana, alias @scacciapensieri_blog!

Quando qualche giorno fa mi sono imbattuta nella sua ricetta non ho potuto fare a meno di innamorarmene: un mix di ingredienti sfiziosi e saporiti sapientemente combinati in un piatto da dieci e lode! Ogni volta che scopro queste ricette così buone e così semplici insieme, non posso fare a meno di meravigliarmi della miriade di delizie che si possono creare in cucina se si hanno a disposizione gli ingredienti giusti. Non lo credete anche voi?

COUS COUS CON ASPARAGI, POMODORI SECCHI E PECORINO

Devo però ammettere che questa volta mi sono concessa qualche licenza… La versione originale di questa ricetta prevede infatti asparagi selvatici e formaggio ragusano, ma io, accontentandomi di quello che offriva il frigo, li ho sostituiti con asparagi comuni e pecorino stagionato. Avrò fatto bene? Qui in casa hanno apprezzato, ma dovrei chiedere anche il parere della chef… Lory, che ne pensi?


COUS COUS CON ASPARAGI,
POMODORI SECCHI E PECORINO

Difficoltà: facile

INGREDIENTI (per 3/4 persone)

  • 250 g di cous cous
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 250 g di asparagi
  • 60/70 g di pomodori secchi sott’olio
  • olio evo q.b.
  • 30 g di porro
  • menta fresca q.b.
  • curry q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 6/7 uova di quaglia sode
  • 80 g di pecorino stagionato

PROCEDIMENTO

Mettete il cous cous in una ciotola capiente, conditelo con dell’olio extravergine, sale, pepe, curry, menta fresca tritata e metà del porro fatto a fettine sottili. Poi mescolate bene con un cucchiaio o strofinate tra le mani per insaporire il tutto.

Nel frattempo preparate il brodo e sbollentateci dentro gli asparagi già puliti e fatti a pezzetti. Una volta sbollentati, estraeteli con una schiumarola e saltateli in padella con olio, sale, pepe e il restante porro. Il brodo caldo, invece, versatelo sul curry e coprite la ciotola per far riposare dieci/quindici minuti. Passato questo tempo, sgranate bene il cous cous con una forchetta e unite gli asparagi tenendo da parte qualche punta per la decorazione.

Per ultimare il piatto, tagliate a pezzetti i pomodori secchi sgocciolati e grattugiate il pecorino. Unite entrambi gli ingredienti al cous cous, mescolate bene e completate con le uova di quaglia precedentemente cotte (basteranno 3-4 minuti da quando l’acqua bolle) e le punte di asparagi.

COUS COUS CON ASPARAGI, POMODORI SECCHI E PECORINO

NOTE

  • Il cous cous è ottimo sia tiepido che freddo.
  • Trovi altre idee di insalate di cereali e verdure qui.

Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!

Sara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Looking for Something?