Questi muffin alle fragole vincono a mani basse il premio per il dolce da forno più soffice di sempre! Un impasto senza burro ma con lo yogurt, reso bruno dallo zucchero integrale di canna che, inoltre, insieme alla vaniglia regala uno speciale aroma caramellato!
La scelta della farina bianca di farro è senza dubbio cruciale in questo tipo di preparazioni: la morbidezza del prodotto finito, anche a distanza di giorni, è imbattibile!
Ma le vere protagoniste di questi muffin sono proprio le fragole, sia fresche in superficie che in confettura all’interno… per un cuore goloso che fa impazzire al primo morso. Insomma, un perfetto dolce di primavera! Chi li prova?
In alternativa, qui trovate altre ricette di muffin sia dolci che salati!

Muffin alle fragole e yogurt
Ingredienti
- 170 g yogurt greco o bianco
- 70 g zucchero di canna integrale o altro a scelta
- 1/2 cucchiaino vaniglia in polvere oppure estratto/vanillina
- 1 uovo
- 35 g olio di semi
- 50 g latte
- 150 g farina di farro oppure 00
- 8 g lievito per dolci
- q.b. confettura di fragole o altra a scelta
- q.b. fragole fresche o altra frutta fresca/secca a scelta
Istruzioni
- Unite in una ciotola lo yogurt, lo zucchero e la vaniglia. Mescolate il tutto con una frusta a mano per amalgamare gli ingredienti e creare una sorta di crema.
- A questo punto aggiungete l’uovo e mescolate nuovamente, poi passate all’olio e al latte. Alla fine unite la farina (non setacciatela) con il lievito (setacciato) e incorporateli senza lavorare eccessivamente il composto: va bene se c'è qualche piccolo grumo.
- Preparate i pirottini (di carta o di silicone – nel caso di uno stampo in metallo per muffin, imburratelo e infarinatelo) e riempiteli per metà, a questo punto versate un cucchiaino di confettura di fichi al centro di ognuno e “chiudeteli” aggiungendo un altro cucchiaio di impasto.
- Cospargete la superficie dei muffin con fragole fresche lavate e fatte a pezzetti e infornate per 25 minuti in forno statico già caldo a 175°. Fate sempre la prova stecchino. Fate raffreddare su una gratella e poi cospargete con poco zucchero al velo.
Note
- Questa ricetta può essere una base perfetta da arricchire a piacere, ad esempio con gocce di cioccolato o frutta secca. Potete anche sostituire la vaniglia con scorza di limone oppure preparare una versione "dark" di questi muffin sostituendo 15 g di farina con 15 g di cacao amaro in polvere.
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!
Sara