INSALATA DI RISO VENERE CON SALMONE AFFUMICATO E VERDURE CROCCANTI

L’insalata di riso venere, per me, è un vero must in estate: mi piace condirla in maniera sempre diversa e giocare con contrasti di colori e sapori per portare in tavola un piatto sano, bilanciato ma mai banale. Questa volta…

Condividi:

SUPPLÌ VEGETARIANI CON PISELLI E MOZZARELLA

I supplì vegetariani con piselli e mozzarella sono la mia personale rivisitazione del grande classico della tradizione romana: i supplì al telefono. Si tratta di una versione più leggera e senza carne, preparata con alcuni avanzi che avevo in frigo…

Condividi:

LA CUCINA THAI TRA TRADIZIONE E STREET FOOD

La cucina thai è per me una scoperta relativamente recente, frutto del mio ultimo viaggio la scorsa primavera tra Bangkok, Chiang Mai e l’isola di Koh Chang. Avrei voluto parlarvene ormai diversi mesi fa, ma il tempo è tiranno e…

Condividi:

RISOTTO ALLA BARBABIETOLA E STRACCIATELLA

Alzi la mano chi ha sempre creduto che la barbabietola abbia un sapore ostico e terroso! Presente, ma solo fino a qualche tempo fa. La verità è che la rapa rossa bisogna capirla, coccolarla, abbinarla ai giusti ingredienti, e così…

Condividi:

RISO VENERE AL PESTO DI PREZZEMOLO CON GAMBERETTI E PESCHE GRIGLIATE

Lo avete mai provato il pesto di prezzemolo? Io ve lo propongo in questa insalata di riso venere in abbinamento a gamberetti e pesche grigliate: la fine del mondo! L’altro giorno mi è tornato in mente quello della mia mamma…

Condividi:

FRITTATA LIGHT DI RISO E PORRI

La frittata light di riso e porri è nata per caso quando ero alla ricerca di idee per rendere più appetibili alcuni piatti della mia dieta facendoli diventare un piatto unico che contenesse proteine, carboidrati (e in minima parte fibre)…

Condividi:

Looking for Something?