Una lista degli ingredienti cortissima per una ricetta buona e facile perfetta per feste, buffet e aperitivi o come pranzo da portare al lavoro, al mare o per una cena veloce in famiglia. Il rotolo di frittata al forno è un vero asso nella manica quando si è alla ricerca di qualcosa di sfizioso da mettere in tavola: si farcisce a piacere liberando la fantasia ed è anche un’ottima ricetta svuotafrigo che può essere preparata in anticipo.
Il mio rotolo di frittata agli spinaci è nato proprio spulciando in frigo nei giorni pre-partenza mentre ero alla ricerca di un’idea originale per non sprecare gli ultimi avanzi. A casa mia lo spreco alimentare è bandito, lo sapete, quindi mi sono subito messa all’opera e con un po’ di ricotta e della bresaola ho preparato una cena coi fiocchi. E poi questo rotolo verde è anche molto scenografico e con gli invitati fa sempre un figurone! Siete a dieta? No problem, questa frittata è leggerissima e si cuoce in forno senza olio quindi non avete scuse: dovete provarla subito!
ROTOLO DI FRITTATA AGLI SPINACI
con ricotta e bresaola
Difficoltà: facile
INGREDIENTI (per una teglia quadrata 23×23 cm o una teglia rettangolare 30×15 cm ca.)
- 5 uova
- 2 cucchiai abbondanti di formaggio grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 150 g di spinacino fresco
Per farcire:
- 200 g di ricotta sgocciolata
- 80 g di bresaola a fette
PROCEDIMENTO
In una ciotola sbattete leggermente le uova e poi versatele in un mixer aggiungendo il formaggio, il sale e il pepe. Iniziate a mixare e poi aggiungete lo spinacino in due riprese. Frullate fino ad ottenere un composto liquido e di colore verde scuro, dunque fino a quando lo spinacino non sarà ben tritato. Versate il composto in una teglia coperta di carta forno precedentemente bagnata e ben strizzata (assicuratevi che copra anche i bordi) e infornate in forno statico già caldo a 180° per 25 minuti circa. Se verso fine cottura si creeranno delle bolle sulla superficie della frittata, aprite brevemente il forno per bucarle con una forchetta e far uscire l’aria. Una volta pronta, sfornatela, toglietela dalla teglia ma non staccatela dalla carta forno e appoggiatela su un piano per poi coprirla con della pellicola per alimenti che tratterrà l’umidità rendendola elastica. Lasciate raffreddare completamente.
A questo punto rimuovete la pellicola e spalmate la ricotta, poi coprite con le fette di bresaola leggermente sovrapposte ed iniziate ad arrotolare la frittata aiutandovi con la carta forno sottostante. Quando avrete ottenuto il rotolo chiudetelo ben stretto a caramella nella carta forno, poi fate un giro di pellicola e mettete in frigo a rassodare e prendere la forma per almeno un’oretta (o più). Prima di servire “scartate” il vostro rotolo di frittata farcito e tagliate a fette.
NOTE
- Potete sostituire lo spinacino con le foglie di spinaci freschi.
- Per quanto riguarda la farcia, usate ciò che più vi piace prediligendo formaggi spalmabili o morbidi e salumi a fette sottili di qualsiasi tipo oppure rucola, pesto, mozzarella, scaglie di grana, verdure grigliate, hummus e chi più ne ha più ne metta…
- Se volete preparare il rotolo classico senza verdure nell’impasto, sostituitele aggiungendo semplicemente un uovo.
- Se ti piacciono le frittate, prova anche la frittata light di riso e porri!
Se provate una mia ricetta e pubblicate una foto su Instagram, ricordate di taggarmi (@saraguida5) o di usare l’hashtag #perAmore_ciboinviaggio.
Sarò felicissima di vedere quello che avrete preparato!
Sara